La Valle dei Templi di Agrigento, patrimonio UNESCO dal 1997, è il più grande parco archeologico d’Europa con 1.300 ettari. Ospita templi dorici del V secolo a.C., tra cui il Tempio della Concordia, uno dei meglio conservati al mondo. L’area include necropoli, santuari e il Giardino della Kolymbethra, offrendo un connubio unico tra storia e natura .
La Scala dei Turchi è una spettacolare falesia di marna bianca situata lungo la costa di Realmonte, in provincia di Agrigento. La sua formazione ondulata e le linee dolci sono il risultato dell’erosione del vento e dell’acqua nel corso dei millenni. Il nome deriva dalle incursioni dei pirati saraceni, comunemente chiamati “turchi”, che trovavano rifugio in questa area protetta dai venti. La scogliera si erge tra due spiagge di sabbia fine, offrendo un contrasto affascinante tra il bianco abbagliante della roccia e l’azzurro intenso del mare.
La Villa Romana di Realmonte, risalente al I secolo d.C., è un’antica villa rustica situata sulla spiaggia di Punta Grande, vicino alla Scala dei Turchi. Scoperta nel 1907, presenta ambienti decorati con mosaici policromi e marmi intarsiati. Il cortile centrale, con un impluvium per la raccolta dell’acqua piovana, è circondato da un peristilio colonnato. Una seconda ala, aggiunta nel II secolo, ospita un complesso termale, testimonianza del lusso dei proprietari. La villa, estesa su circa 5.000 m², fu abitata fino al VII secolo d.C.
Porto Empedocle, in provincia di Agrigento, è diventata una galleria a cielo aperto grazie alla street art. Le opere celebrano figure locali come Andrea Camilleri, con murales che ne ritraggono il volto, e Luigi Pirandello, omaggiato con installazioni artistiche. Passeggiando per il centro storico, è possibile ammirare queste creazioni che arricchiscono l’identità culturale della città .
Tour Scala dei Turchi è un’azienda giovane nata nel 2023, specializzata in esperienze personalizzate nella provincia di Agrigento, con particolare attenzione alla costa agrigentina. Offre tour ed escursioni che permettono di scoprire le bellezze naturali e culturali della zona, tra cui la famosa Scala dei Turchi. L’obiettivo per il 2025 è ampliare l’offerta di esperienze, garantendo ai visitatori ricordi indimenticabili.
Mariterra è un’associazione culturale e di promozione sociale nata nel 2016 a Porto Empedocle. Si dedica alla valorizzazione del territorio attraverso eventi culturali, mostre e percorsi turistici. Impegnata anche nel sociale, promuove iniziative di solidarietà, cittadinanza attiva e tutela ambientale, collaborando con il WWF Sicilia.
ASSOCIAZIONE LIGHTBLUE · VIA GRANCIARA 29, 92014 PORTO EMPEDOCLE (AG)